
BANDO: Il bando deve essere emanato entro il 2018 ed è stato previsto nella Legge di stabilità 2018 L'evento è particolarmente importante ed atteso, in quanto il profilo professionale di Direttore del Servizi Generali e Amministrativi è stato istituito nell'anno 2000 e non è stato mai bandito un Concorso Ordinario per titoli ed esami ! Chi ha svolto le mansioni di DSGA fino ad oggi ? In primi applicazione i Responsabili Amministrativi (precedente qualifica professionale del cosiddetto "Segretario") in servizio nelle istituzioni scolastiche sono transitati al nuovo profilo, prescindendo dal titolo di studio richiesto (Laurea), previa frequenza di un apposito corso di 100 ore. Il reclumento è proseguito con la chiamata degli idonei nella graduatoria dell'ultimo concorso ordinario per la precedente qualifica, svoltosi negli anni 90, che è proseguita fino al completo esaurimento delle graduatorie. Una sola volta è stata effettuata una procedura selettiva interna per il passaggio dal profilo di Assistente Amministrativo (Area B) a quello di DSGA (Area D) attraverso una prova preselettiva, la frequenza di un apposito corso di formazione ed un colloquio finale.
POSTI DISPONIBILI 2.004 I posti sono già disponibili nel corrente anno scolastico e rappresentano circa un quarto dell'intero organico e si prevede un ulteriore e notevole incremento per i collocamenti a riposo, che potrebbero lievitare ancora di più con l'eventuale entrata in vigore della Quota 100 per l'accesso alla pensione. Chi svolge le mansioni di DSGA oggi nelle 2004 scuole prive del titolare ? L'incarico viene dato ad Assistenti Amministrativi della scuola, in possesso della seconda posizione economica, e successivamente attraverso una graduatoria di Assistenti Amministrativi che vengono utilizzati per un anno scolastico nelle sedi vacanti. Vedi l'articolo del blog: Sostituzione DSGA e la Sezione del sito: Sostituti DSGA. Questo sistema è oggi al collasso - vedi gli articoli del blog: Emergenza DSGA e DSGA cercasi.
TITOLI di ACCESSO: Laurea in giurisprudenza, scienze politiche, sociali o amministrative, economia e commercio, diplomi di Laurea Specialistica 22, 64, 71, 84, 90 e 91, Lauree Magistrali corrispondenti Per gli Assistenti amministrativi in servizio che abbiano svolto almeno tre anni di sostituzione DSGA negli ultimi otto si prescinde dal titolo di studio richiesto.
PROVA PRESELETTIVA: Test in aula informatica Sono ammessi alle prove scritte un numero di candidati corrispondente a 4 volte i posti disponibili.
PROVA SCRITTA 1: 6 Quesiti a risposta aperta MATERIE OGGETTO DELLA PROVA: Diritto costituzionale, Diritto amministrativo con riferimenti comunitari, Diritto civile (in particolare obbligazioni e contratti), Contabilità pubblica (in particolare gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche), Diritto del lavoto (in particolare contrattazione pubblica), Autonomia scolastica e Stato giuridica del personale.
PROVA SCRITTA 2: Risoluzione di un caso pratico in ambito di amministrazione scolastica
PROVA ORALE: Colloquio sulle materie del programma MATERIE OGGETTO DELLA PROVA:Oltre a quelle previste per le prove scritte, Diritto penale (in particolare delitti contro la PA), Legislazione scolastica (in particolare il probabile emanando NUOVO Regolamento di contabilità delle istituzioni scolastiche), Inglese, elementi di Informatica.
|