Indice del Regolamento di contabilità |
![]() |
Scritto da Administrator | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Domenica 18 Novembre 2018 09:18 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il primo approccio alla nuova nomativa (DI 129/2018) parte dal confronto con il vecchio testo in vigore (DI 44/2001), analizzando le novità introdotte, le conferme che sono tantissime, a cominciare dall'impianto del regolamento nel suo complesso e le soppressioni di disposizioni che non si è ritenuto opportuno travasare nella nuova disciplina. Su questo argomento si proporrà uno specifico contributo che è in via di pubblicazione. Gli aspiranti DSGA dovranno tenere in massimo conto le previsioni normative di questo provvedimento che è già in vigore dal 17/11/2018 e sarà certamente materia dei quiz di preselezione, delle prove scritte e dell'orale, in quanto il DI 129/2018 costituisce la magna charta dell'attività amministrativo-contabile nelle istituzioni scolastiche. Iniziamo, quindi, a fornire una minima chiave di lettura e orientamento, partendo dall'indice dell'articolato del nuovo regolamento, dove si metteranno in evidenza i punti salienti e gli articoli fondamentali da leggere e approfondire. NOTA BENE in vigore dal 17/11/2018
|
D.I. 129 del 28 Agosto 2018 | ||
TITOLO I GESTIONE FINANZIARIA | ||
CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI | ||
Art. 1 - (Oggetto) | ||
Art. 2 - (Principi) | ||
Art. 3 - (Responsabilità della gestione) | ||
CAPO II - PROGRAMMA ANNUALE | ||
Art. 4 - (Programma annuale e anno finanziario) | ||
Art. 5 - (Redazione del programma annuale) | ||
Art. 6 - (Gestione provvisoria) | ||
Art. 7 - (Avanzo o disavanzo di amministrazione) | ||
Art. 8 - (Fondo di riserva) | ||
Art. 9 - (Partite di giro) | ||
Art. 10 - (Verifiche, modifiche e assestamento al programma annuale) | ||
CAPO III - REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE | ||
Art. 11 - (Attività gestionale) | ||
Art. 12 - (Accertamento delle entrate) | ||
Art. 13 - (Riscossione delle entrate) | ||
Art. 14 - (Reversali di incasso) | ||
Art. 15 - (Impegni) | ||
Art. 16 - (Liquidazione delle spese e ordinazione dei pagamenti) | ||
Art. 17 - (Mandati di pagamento) | ||
Art. 18 - (Modalità di estinzione dei mandati) | ||
Art. 19 - (Pagamento con carta di credito) | ||
CAPO IV - SERVIZI DI CASSA E FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE | ||
Art. 20 - (Affidamento del servizio di cassa) | ||
Art. 21 - (Fondo economale per le minute spese) | ||
CAPO V - CONTO CONSUNTIVO | ||
Art. 22 - (Conto consuntivo) | ||
Art. 23 - (Redazione del Conto consuntivo) | ||
Art. 24 - (Armonizzazione dei flussi informativi) | ||
TITOLO II GESTIONI ECONOMICHE SEPARATE | ||
Art. 25 - (Aziende agrarie e aziende speciali) | ||
Art. 26 - (Attività per conto terzi) | ||
Art. 27 - (Gestione dei convitti annessi alle istituzioni scolastiche) | ||
Art. 28 - (Gestione dei convitti e degli educandati con istituzioni scolastiche annesse) | ||
TITOLO III GESTIONE PATRIMONIALE - BENI E INVENTARI | ||
Art. 29 - (Beni) | ||
Art. 30 - (Consegnatario, sostituto consegnatario, sub-consegnatario) | ||
Art. 31 - (Inventari) | ||
Art. 32 - (Valore di beni inventariati) | ||
Art. 33 - (Eliminazione dei beni dell'inventario) | ||
Art. 34 - (Vendita di materiali fuori uso e di beni non più utilizzabili) | ||
Art. 35 - (Custodia del materiale didattico, tecnico e scientifico, dei laboratori e delle officine) | ||
Art. 36 - (Le opere dell'ingegno) | ||
Art. 37 - (La proprietà industriale) | ||
Art. 38 - (Uso temporaneo e precario dell'edificio scolastico) | ||
Art. 39 - (Manutenzione degli edifici scolastici) | ||
TITOLO IV SCRITTURE CONTABILI E CONTABILITÀ INFORMATIZZATA | ||
Art. 40 - (Scritture contabili) | ||
Art. 41 - (Modulistica e contabilità informatizzata) | ||
Art. 42 - (Formazione, archiviazione e conservazione digitale della documentazione amministrativo-contabile) | ||
TITOLO V ATTIVITÀ NEGOZIALE | ||
Art. 43 - (Capacità ed autonomia negoziale) | ||
Art. 44 - (Funzioni e poteri del dirigente scolastico nella attività negoziale) | ||
Art. 45 - (Competenze del Consiglio di istituto nell'attività negoziale) | ||
Art. 46 - (Disposizioni generali) | ||
Art. 47 - (Accordi di rete per gli affidamenti e gli acquisti) | ||
Art. 48 - (Pubblicità, attività informative e trasparenza dell'attività contrattuale) | ||
TITOLO VI CONTROLLO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA E CONTABILE | ||
Art. 49 - (Revisori dei conti) | ||
Art. 50 - (Ambiti territoriali di revisione) | ||
Art. 51 - (Compiti dei revisori dei conti) | ||
Art. 52 - (Esercizio delle funzioni) | ||
Art. 53 - (Verbali) | ||
TITOLO VII CONSULENZA CONTABILE | ||
Art. 54 - (Attività di consulenza contabile) | ||
TITOLO VIII DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI | ||
Art. 55 - (Applicazione delle nuove istruzioni contabili e rinvio) | ||
Art. 56 - (Entrata in vigore) | ||
ARTICOLI IMPORTANTI | ||
Il Regolamento di contabilità è come il maiale: non si butta niente! Si deve conoscere ed applicare tutto. | ||
rosso | ARTICOLI FONDAMENTALI | |
Luoghi si trova la disciplina fondamentale per i rispettivi ambiti di riferimento |