Finanziaria - Atto II |
![]() |
Scritto da Libero |
Giovedì 22 Novembre 2012 21:45 |
Approvata dalla Camera dei Deputati, la Legge di Stabilità 2013: * Aumento Iva dal 21 al 22 per cento dal 1 luglio 2013 * Detrazioni figli a carico da 800 a 950 quelli per genitori con minori di età superiore ai tre anni e da 900 a 1.220 per i minori di 3 anni; da 220 a 400 le detrazioni figli a carico diversamente abili * Cuneo fiscale taglio nente del costo del lavoro, aumentando la deduzione Irap per le nuove assunzioni di giovani under 35 e lavoratici, con misure più alte per le uove assunzioni al Sud * Falsi invalidi: 150mila controlli * Fondo taglia tasse dal 2013 alimentato con le maggiori entrate dalla lotta all’evasione fiscale, dal calo degli spread e dalle entrate derivanti dalla riduzione degli sconti fiscali * Esodati: salvi altri 10mila con il blocco della rivalutazione automatica delle pensioni superiori 6 volte al trattamento minimo (3.900 €) * Esenzione Irap per le piccole attività * Tagli alla spesa: Gli enti territoriali e sanitari non potranno acquistare immobili se non ne dimostreranno l’indispensabilità. Fino alle fine del 2014 è vietato per le amministrazioni pubbliche comprare nuove macchine o firmare contratti di leasing su autovetture * Riduzione fondo sanitario di 600 milioni nel 2013 e di un miliardo dal 2014 * Limiti al turnover nella pubblica amministrazione e nella scuola |