
PRIME IMPRESSIONI
All’alba del mio secondo giorno, piena di aspettative per il mio nuovo incarico, mi sono imbattuta in una serie di imprevisti e situazioni non preventivate.
La prima lezione che ho imparato
è che a differenza di quanto pensassi le mie conoscenze contabili, economiche e giuridiche non saranno sufficienti ad esaurire le incombenze del ruolo di DSGA.
Ho maturato la convinzione che tale figura costituisce il primo argine nei confronti delle difficoltà e delle problematiche che insorgono in una qualunque scuola. Così come uno scoglio con le onde del mare, mi sono ritrovata a dover fronteggiare ogni sorta di questioni che mi si presentavano: gestione dei collaboratori scolastici (organico non ancora al completo), edilizia scolastica e manutenzione dei plessi, richieste al comune inevase e le mille istanze dei docenti….
Quindi il mio sogno di tuffarmi, nella riservatezza del mio ufficio, in giornale di cassa, programma annuale e consuntivo è presto svanito. Ho realizzato la convinzione che dovrò pertanto procedere in due direzioni: seguire lo scadenzario contabile che mi ero prefissata e dall’altro occuparmi della gestione del personale e di tutto il resto. D’altronde, parte del tempo che sto spendendo a formare e consolidare i rapporti relazionali ed interpersonali con Ds, Docenti e personale subalterno sono certa che a lungo darà i suoi frutti.
Il tempo per tutto sembra non bastare mai !!! Del resto colleghi con anni di servizio alle spalle mi avevano ammonito che i primi tempi sarebbero stati tosti, ma io sono qui per far valere le mie capacità e sono certa che il lavorare duro ed il sacrificio alla lunga paghino….
A presto.
VISITA LA NUOVA SEZIONE DEL SITO "Sostituti DSGA" In questo anno scolastico oltre 2.000 scuole sono prive del DSGA titolare e vanno avanti fra mille difficoltà con la generosa e gravosa opera di sostituzione portata avanti da Assistenti amministrativi che si mettono alla prova e si formano giorno dopo giorno con sacrificio e dedizione. L'iniziativa che porto avanti con questa nuova sezione del sito www.liberodileo.it presenta molteplici aspetti: 1- Dare supporto a chi ha bisogno di strumenti di lavoro, suggerimenti, ecc. ecc. 2- Dare voce a questa categoria di colleghi, senza far pesare il senso di isolamento che viene dall'essere confinati ognuno nella propria scuola. 3- Dare un obiettivo, che è quello di passare stabilmente al profilo di DSGA -------------------------------------------------------------------- Come si può collaborare a questa iniziativa ? 1- Partecipando attivamente al Forum, fornendo risposte chiare, documentate e veloci ai colleghi (sostituti DSGA ed altri) 2- Inviando Diari della propria esperienza di sostituto DSGA 3- Ragionando insieme sui modi e tempi di questo doveroso passaggio al ruolo di DSGA |