
LA RAGAZZA PON-PON
Quando ho firmato la proposta di nomina di incarico Dsga, un mese orsono, avevo una certa agitazione, dovuta alla carica di entusiasmo unita alla giusta preoccupazione. Dovendo fare un primo “bilancio”, badate bene solo “personale”, lungi da me di occuparmi di quello “scolastico” (Programma Annuale, vari modelli A B J e quant’altro), mi sono ritrovata al cospetto dei famigerati “PON FSE e FESR”.
In un batter di ciglia ho dovuto occuparmi dalla A alla Z di tali progetti (relativi all’a.s. precedente) dalla creazione fino alla relativa rendicontazione.
Ora, tralasciando le mie perplessità, dovute alla considerazione che tale lavoro dovesse essere stato svolto dal mio predecessore o perlomeno assegnato almeno in parte a qualche A.A., mi sono vista sacrificare il mio tempo per soddisfare le ansie e gli interessi di quanti hanno preso parte a tali progetti.
In sintesi, dopo avere subito la trasformazione da D.s.g.a. in “ragazza pon-pon” mi sono rituffata nei miei vecchi e nuovi problemi. A proposito di quest’ultimi vi comunico la scoperta del mancato versamento dell’iva dal mese di luglio. Inoltre vi segnalo la questione delle nuove disposizioni Inps sulle posizioni assicurative che hanno generato uno stato di agitazione e confusione costante, perlopiù per i Docenti che a frotte bussano alle porte della segreteria, senza contare le numerose richieste di verifica contributiva da parte dell’ente che pervengono ormai quotidianamente.
Nel prossimo diario vi parlerò degli aspetti positivi del mio nuovo lavoro, ora vi lascio perché ho un piano delle attività nel forno!!!
DIARI PRECEDENTI: Diario n. 1 PRIME IMPRESSIONI
|