
NORMALIZZARE il Mod. H+
Il primo passo da fare è quello di "normalizzare" il mod. H+; partiamo, quindi, dall'obiettivo che vogliamo raggiungere: A) Mod. H+/Entrate - L'ultima colonna a destra ("Differenze", cioè "Programmazione definitiva" - "Somme accertate") NON deve mostrare nessun valore numerico escluse le prime tre righe che contengono l'Avanzo di Amministrazione dell'anno precedente.
Le eventuali valorizzazioni in positivo o in negativo possono essere eliminate effettuando le opportune variazioni (in + o in -) al PA, oppure mediante l'inserimento di Accertamenti di Entrata. Per i dettagli si rinvia all'articolo sul PA 2021. B) Mod. H+/Spese - In questo caso, l'ultima colonna a destra ("Differenze", cioè "Programmazione definitiva" - "Somme impegnate") mostra normalmente dei valori numerici, che costituiscono le ECONOMIE che si sono determinate nelle varie voci del PA (Attività e Progetti);. Le eventuali valorizzazioni in negativo denoterebbero l'assunzione di impegni di spesa privi di copertura finanziaria, cosa che evidentemente è errata. Esse.DEVONO essere, quindi, eliminate effettuando le opportune variazioni di storno al PA. Per i dettagli si rinvia all'articolo sul PA 2021.
Effettuata questa propedeutica sistemazione contabile, si può produrre un Mod. H+ normalizzato, da salvare in formato .pdf.
Il mod. H+ potrà essere aperto (e convertito) con l'applicativo Word e salvato in questo formato. Da questo file sarà poi facilissimo copiare intere sezioni verticali di dati tabellari che potranno essere così incollate nel file Excel per la predisposizione del PA2022.

In questo modo si potranno copiare rapidamente e in blocco le codifiche e le denominazioni delle Destinazioni (Attività e Progetti) nel foglio "Dati" del file PA2022.xlsx. Con le medesime modalità si potranno copiare e incollare tutte le Economie dal Mod. H+ nel foglio "AA" del file per la predisposizione del PA2022; in un secondo momento si potrà ragionare sulla qualificazione delle Economie in Non vincolate e vincolate.
PA2022 
|