
Split Payment e Reverse Charge senza segreti per la PA Come chiarire tutti i dubbi su split payment e reverse charge

Split Payment IVA, chiarimenti e casi particolari
Armonizzazione con regole europee, rimborsi, obbligo di fatturazione elettronica, niente esigibilità differita: i dettagli sullo Split Payment, in vigore dal primo gennaio. »

Split Payment, le istruzioni sull’Iva dell’Agenzia Entrate Quali i codici tributo e gli enti autorizzati: le info delle Entrate
Le prestazioni di servizi ai fini dell’Iva di Sergio Mogorovich Iva in sospensione, il versamento da parte degli enti pubblici e il ricorso alla fattura elettronica: le novità in vigore dal 2015 per il saldo
Split payment: procedure non proprio facili di Sergio Mogorovich Tutto sullo split payment, il nuovo strumento concesso dopo la legge di stabilità 2015 per le pubbliche amministrazioni che devono versare l’Iva dopo lavori o prestazioni


Split Payment: SOS imprese e petizione online
Lo split payment danneggia e toglie liquidità alle imprese: il grido d'allarme, il dubbio sull'esclusione dei professionisti e la petizione ANCE.
Split payment IVA, le regole attuative
Il decreto applicativo ministeriale sullo split payment, scissione dei pagamenti IVA nelle operazioni con la PA: obblighi del fornitore e della PA, si applica alle fatture emesse dal primo gennaio 2015.
Split payment, escluso Regimi Minimi IVA
Interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate in risposta alla stampa specializzata sull'applicazione dello split payment introdotto da Legge Stabilità per IVA pagamenti privati/PA
Split Payment al via per forniture PA Lo split payment per le operazioni fra fornitori privati e Pubblica Amministrazione parte con le fatture dal primo gennaio: ecco le regole definitive e i chiarimenti sul periodo transitorio.

Fatture nei confronti della pubblica amministrazione: novità al 2015 di Sergio Mogorovich Dal primo gennaio 2015 l’IVA emessa sulle fatture emesse per cessioni di beni e per prestazioni di servizi va versata direttamente dall’ente pubblico

-----------------------------

[NdR 10-01-2015] L'Amministrazione si presenta impreparata all'appuntamento con lo split payment: non esiste il decreto attuativo, non sono stati aggiornati i software, il mod. F24EP, la Piattaforma Certificazione Crediti, il SIDI, ecc. ecc. Viene in mente la vicenda di AVCPass all'inizio del 2014 ... Montano nel frattempo le proteste degli operatori; di seguito una piccola rassegna di link delle reazioni negative suscitate da questo nuovo provvedimento
|